Share |

TRACCIABILITA’: PER L’ON. NASTRI E’ NECESSARIO IL CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI EUROPEE

Novara - In occasione delle votazioni alla Camera sulla proposta di legge “Disposizioni per l’introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti finalizzato alla tutela del consumatore”, l’on. novarese Gaetano Nastri (Fdi)si è speso a favore di una tracciabilità concreta, anche a costo di confrontarsi duramente con la Ue. E’ un tema, quello della tracciabilità, molto sentito nel Novarese, dovele associazioni di categoria degli agricoltori e gli industriali della trasformazione lo hanno trasformato in un punto fermo per quel che riguarda la filiera del riso. «Le concessioni unilaterali effettuate dalla Commissione europea ai cosiddetti Paesi Meno Avanzati – ricorda Nastri - hanno reso possibile l’ingresso in area comunitaria negli ultimi mesi di un quantitativo record di riso lavorato».

Nel suo intervento alla Camera, Gaetano Nastri ha sottolineato come «la diffusione delle merci contraffatte cresce a dismisura danneggiando le piccole e medie imprese e l’economia italiana. Garantire la tracciabilità però non basta, perché il nervo scoperto è il rapporto tra l’Italia e la Ue: l’ultimo esempio è il via libera dato all’importazione di olio tunisino senza dazi, una decisione che va a danneggiare uno dei prodotti d’eccellenza dell’agro-alimentare. E’ quindi con le istituzioni europee che occorre confrontarsi: questa legge è solo un primo passo». Il gruppo Fdi-An ha votato a favore.