Share |

VENERDI IL PRIMO DEI QUATTRO INCONTRI DEGLI STATI GENERALI DEL WELFARE

Giornate di studio sulle Emergenze Sociali con gli attori sul territorio

Novara - L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Novara, con il contributo della Fondazione De Agostini, ha predisposto un percorso di quattro incontri, organizzati come ‘laboratori’, aventi come tema le “Emergenze Sociali”, in piena sintonia con gli indirizzi regionali che intendono stimolare riflessioni sul tema del Patto Sociale. Il primo appuntamento di questi “Stati Generali del Welfare”è in calendario venerdi 19 febbraio, dalle 9, presso il Parco del Welfare di Via Baveno 2 sede della Società Cooperativa Sociale Nuova Assistenza. Seguiranno altri appuntamenti nello stesso luogo nei giorni 26 febbraio (oggetto lotta alle discriminazioni) , 5 marzo (giornata della disabilità e fragilità psichica) e 18 marzo (Stati Generali del Welfare), sempre a partire dalle 9.

“Una città che si prende cura dei suoi cittadini, soprattutto dei più deboli e che non lascia indietro nessuno –dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Elia Impaloni- : questa è la Novara che vorremmo e per la quale ci siamo impegnati in questi anni”.

“Gli Stati Generali del Welfare –riprende Impaloni- sono il frutto del cammino compiuto: abbiamo raccolto, grazie al progetto ‘Strada per Strada’ della fine del 2014, una serie di suggerimenti per costruire nuovi scenari nell’ambito delle politiche sociali”.

“Per trasformare il progetto in qualcosa di concreto è necessario che tutti gli attori del territorio collaborino in piena sintonia alla costruzione di un Nuovo Welfare anche in sinergia con gli indirizzi proposti dalla Regione Piemonte. Per questo motivo- conclude l’assessore- ne vogliamo discutere assieme in questi quattro incontri”.

All’appuntamento di venerdi 19, dedicato ai senza fissa dimora ed alla emergenza abitativa,interverranno il Sindaco Andrea Ballare’, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Novara Elia Impaloni, l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali Augusto Ferrari, don Dino Campiotti, Vicepresidente della Caritas, la senatrice Francesca Puglisi, e il funzionario del Comune di Novara Eliana Balducci.