
Trecate - Riceviamo e pubblichiamo da Federico Binatti, sindaco e presidente della Provincia di Novara: "Ancora una volta, assistiamo a un attacco privo di fondamento da parte della minoranza, che invece di lavorare per il bene della città, continua a inscenare polemiche sterili e pretestuose, probabilmente per fini puramente personali. In merito alle accuse rivolte, è doveroso ristabilire la verità dei fatti: la conferenza dei capigruppo è stata regolarmente convocata, così come previsto dal regolamento e dallo statuto. Se poi la minoranza ha deciso di non presentarsi, non può certo attribuire ad altri le conseguenze della propria scelta. Inoltre, si sottolinea come tutti i consiglieri di minoranza avessero inviato comunicazione di assenza, salvo poi per alcuni presentarsi comunque, dimostrando una totale incoerenza che lascia spazio a dubbi sulla reale volontà di collaborare per il funzionamento dell’amministrazione. Questa condotta non fa altro che confermare l’intento di costruire un teatrino politico basato sulla strumentalizzazione della situazione, senza alcuna reale attenzione per il bene della città. Per quanto riguarda la surroga di cui parlano, è bene precisare che verrà effettuata a distanza di soli tre giorni, e che comunque questo non pregiudica in alcun modo l’attività dell’ente, il quale, come già ribadito, prosegue regolarmente ed è perfettamente in linea con tutti gli atti di sua competenza. L’atteggiamento della minoranza è purtroppo in linea con quanto già dimostrato nel corso del tempo: critiche fini a se stesse, nessuna proposta concreta e nessun contributo tangibile per la crescita della comunità. La città ha bisogno di amministratori responsabili, non di chi cavalca inutili polemiche per visibilità personale e politica. D'altra parte è evidente la totale assenza della minoranza nella vita della città: non li vediamo mai partecipare agli eventi cittadini, alle iniziative culturali, sportive o sociali, dimostrando chiaramente di non vivere Trecate e di non avere un reale interesse per le sue esigenze e la sua crescita. Vale la pena ricordare che questo loro continuo atteggiamento di protesta privo di contenuti anziché di proposta non ha portato alcun vantaggio né alle elezioni comunali del 2021, né tantomeno possono pensare di trarne beneficio ora. I cittadini valutano i programmi, le idee e le soluzioni per migliorare la città, non sterili lamentele che, oltre a essere inutili, risultano persino controproducenti per Trecate e per chi la vive ogni giorno. L’amministrazione proseguirà pertanto nel suo impegno per il bene della città, senza farsi distrarre da queste sterili provocazioni".