![](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/bonus maggiorenni_0.jpg)
Trecate - "Da giovedì 15 settembre - ricordano dal Comune di Trecate - è partita l’iniziativa 18app, il bonus di 500 euro da spendere in cultura destinato a tutti i diciottenni residenti nel nostro Paese, che compiono i 18 anni nel corso del 2016. Nato dall’idea che per ogni euro investito in sicurezza, un euro vada investito in cultura, 18app vuole dare simbolicamente a ragazze e ragazzi il benvenuto nella comunità adulta dando loro, al contempo, una responsabilità: quella di coerede del più grande patrimonio culturale del mondo. Chi diventa maggiorenne potrà così, per oltre un anno, spendere 500 euro entrando nei musei o nelle aree archeologiche, vedendo un film, una mostra o uno spettacolo teatrale, ascoltando un concerto, comprando un libro. 18 app sarà un incentivo per i ragazzi che entrano nell'età adulta a “consumare” beni culturali e costituirà un formidabile e mai sperimentato viatico per accelerare il processo di digitalizzazione del nostro Paese".
Come funziona? Per accedere al bonus occorrerà andare su www.18app.it (owww.diciottapp.it) e registrarsi. La webapp sarà collegata a un plafond virtuale che si attiverà a partire dal compimento della maggiore età.
I 500 euro potranno essere utilizzati per acquistare:
- Biglietti o abbonamenti per cinema e teatro
- Biglietti per concerti e altri spettacoli dal vivo
- Libri
- Biglietti per accesso a musei, mostre, aree archeologiche, monumenti, gallerie, fiere culturali, parchi naturali
Le categoria di prodotti definitive e le modalità operative per i giovani e gli esercenti commerciali saranno a breve pubblicate sulla gazzetta ufficiale. Sia i ragazzi che gli esercenti dovranno registrarsi on line alla piattaforma. Per acquistare i beni i saranno generati dei buoni che potranno essere spesi, in più occasioni, dai giovani nati nel 1998. Il bonus sarà spendibile fino al 31 dicembre 2017 in modo da non penalizzare chi è nato negli ultimi mesi dell’anno. Gli esercenti invece potranno registrarsi fino al 30 giugno 2017.