Share |

Crippa (M5S) e le serate dedicate a scuola e Cim

Incontri a Oleggio e Pernate
L'on. Davide Crippa

Oleggio - "Stasera - scrive il deputato 5 Stelle, Davide Crippa - venerdì 25 settembre si terrà presso l’aula video dalla scuola secondaria Verjus un incontro organizzato dal Comitato Genitori sulla recente riforma della scuola che vede come relatrici la Senatrice Elena Ferrara del Partito Democratico e la dirigente dello stesso istituto, Dott.ssa Rossi. Fa pensare il fatto che un evento pubblicizzato come un’illustrazione della riforma non veda come relatori tecnici della materia ma un’esponente politico come la Senatrice Ferrara che, essendo in maggioranza, ha votato favorevolmente al decreto in oggetto. Curioso poi l’invito da parte del Comitato a esimersi dal partecipare alla raccolta firme sul referendum abrogativo alla riforma della scuola “prima della partecipazione alla serata informativa”. Altra curiosità consta nel fatto che, dando per scontata la parzialità della natura dell’incontro, lo stesso sia stato pubblicizzato, oltre che tramite i canali propri del Comitato Genitori, anche tramite avviso sui diari degli alunni. Ci chiediamo come, con tali premesse, un incontro del genere si possa definire come “tecnico” e non “politico” (o partitico). Ci domandiamo poi, considerando l’evidente politicizzazione della serata, per quale motivo il Comitato organizzatore non abbia pensato di invitare almeno un esponente di una forza politica che ha votato contro la riforma in modo da garantire completezza e pluralità di informazione".

"Domani 25 settembre alle 21.15 - prosegue il deputato oleggese del Movimento 5 Stelle - saremo al Cinema parrocchiale di Pernate (Novara) a fianco del "Comitato per Pernate" per la presentazione dell'esposto alla Procura della Repubblica per verificare e individuare responsabilità e responsabili, cui sono da imputare mancanze e inadempienzei riguardo ai lavori di realizzazione del Cim di Novara. Da anni la cittadinanza novarese e in particolare quella di Pernate attende risposte. Risposte a allagamenti e soprattutto a lavori di salvaguardia promessi per anni dalla politica di ogni colore e mai realizzati. E' tempo delle risposte e questo è solo il primo passo. Noi non molliamo!"