Galliate - Riceviamo e pubblichiamo dall’Amministrazione Ferrari (a firma di Davide Ferrari. Corrado Frugeri, Daniela Monfroglio, Flora Ugazio e Raffaele Ferrari): “Apprendiamo della nota inviata agli organi di stampa dal gruppo consiliare PD-PSE del Comune di Galliate e facciamo seguire questa nota di chiarimento verso tutti i cittadini galliatesi. 1 - Da che pulpito viene la predica... Sono ormai 3 anni che l'Italia è (mal) governata da esecutivi non eletti democraticamente dal popolo e i signori del PD-PSE non hanno mai alzato le voce contro una simile stortura, mentre gonfiano il petto di fronte ad una legittima decisione (il taglio di 8 piante malate) assunta da chi ne ha titolo. Si arrogano, altresì, la legittimità di poter decidere loro come un soggetto terzo può, o meglio deve, gestire il proprio profilo su di un social network. Si "spaventano" se il Sindaco usa toni perentori durante i consigli comunali, ma dimostrano di avere memoria cortissima nel momento in cui dimenticano l'aggressione subita da un militante della Lega Nord (movimento di appartenenza del Sindaco) durante la visita pubblica dell'On. Matteo Salvini a Galliate oppure il ceffone rifilato al Sindaco stesso da parte di una oppositrice dello schieramento che ha vinto, e lo ribadiamo, le elezioni lo scorso giugno. 2 - Siamo tutti tecnici... Anche in questo caso, il gruppo PD-PSE fa (quasi) 30 ma non 31. Ben vengano le visite di controllo, nello specifico caso ai locali mensa delle scuole elementari, ma ogni valutazione tecnica deve esser prima oggetto di approfondito studio. Le ventole posizionate nel locali di pulizia dei piatti della mensa hanno funzione di ausilio al ricambio di aria che deve esser garantito da una regolare apertura delle finestre. Proprio a tal proposito, in data Venerdì 24 u.s. il Sindaco Davide Ferrari e l'ass. Corrado Frugeri, durante una visita congiunta all'istituto hanno dato precise indicazioni in merito al personale operante in tali stanze. Forse poteva fare lo stesso anche il consigliere Bifano, ma di certo ha reputato più utile non risolvere il problema e sfruttare l'occasione per creare una (inutile) polemica verso l'Amministrazione. L'acqua al piano superiore non arriva per un guasto lungo il circuito di distribuzione primario. Guasto rispetto al quale si è subito intervenuti e a breve verranno messe in atto le opportune azioni di adeguamento delle tubazioni. Così come sono in itinere le attività per dare completezza e risoluzione ad altri piccoli problemi. 3 - Il danno oltre alla beffa... Andiamo con ordine. Nel mese di luglio viene assegnati, dal MIUR (Ministero dell'Istruzione) al Comune di Galliate un contributo pari a 39.200 € per interventi sulle scuole. Lo stesso contribuito, a Settembre, viene poi, misteriosamente, revocato senza spiegazione alcuna. Di certo con questi stanziamenti molti delle criticità, a noi ben note, si sarebbero potute sanare invece ci è stata tolta questa possibilità. Invece di cercare sterili polemiche a livello locale i rappresentati PD-PSE dovrebbero organizzare una bella azione di protesta verso il loro caro, amato ed osannato, ma soprattutto mai eletto, premier Renzi e tutto il suo esecutivo. Per una volta si dimostrino coerenti e vadano direttamente alla fonte a chiedere spiegazioni di una simile beffa ai danni del nostro Comune, delle nostre scuole e degli alunni. Anche in questo caso il gruppo PD-PSE non ha superato l'esame. Maggiore studio, più obiettività e molta meno voglia di sterile polemica. E se tutto questo non basta, una buona dose di Citrosodina...”