Share |

Ncd in piazza per dire no all'inceneritore

Giovanni Varone e Federico Binatti (Ncd)

Trecate - Riceviamo e pubblichiamo dal consigliere provinciale Federico Binatti e Giovanni Varone, dirigenti di Ncd Novara e Trecate: "Mercoledì 5 novembre alle ore 21 si terrà un presidio in piazza Cavour a Trecate per dire NO all’inceneritore senza se e senza ma. L’iniziativa non avrà alcun colore politico: non ci saranno infatti bandiere dei vari movimenti politici, ma solo Tricolori. Prima di prendere una posizione ufficiale sul progetto "Realizzazione di un nuovo impianto di messa in riserva e sterilizzazione/essiccazione di rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo, con successivo recupero energetico in assetto cogenerativo del combustibile da rifiuto da essi ottenuto" localizzato in Via Bellaria a Trecate e presentato dalla Ditta HWT S.r.l. con sede legale a Rozzano -come forza responsabile che pensa al bene comune prima che al tornaconto elettorale - abbiamo ritenuto doveroso studiare prima i riferimenti normativi per poi consultarci in modo serio e senza alcun pregiudizio con esperti del settore in ambito sanitario, ambientale e gestione dei rifiuti. La nota diffusa dai medici di base, pediatri di libera scelta e medici ginecologici che operano a Trecate, Cerano e Sozzago è senza dubbio il documento più importante in assoluto. Esprimono infatti "preoccupazione e contrarietà in relazione al progetto di impianto di incenerimento di rifiuti ospedalieri” vista l’emissione in atmosfera di “inquinanti notoriamente pericolosi e cancerogeni: diossine e furani, metalli pesanti, ossidi di azoto, idrocarburi policiclici naturali (benzene ed altri), ossidi di zolfo, ammoniaca, acido cloridrico, acido fluoridrico e particolato”. Noi del Nuovo CentroDestra, non riteniamo assolutamente indispensabile questo impianto a Trecate viste le attuali modalità di smaltimento dei rifiuti ospedalieri del novarese. Questo sito potrà smaltire infatti circa 15.000 tonnellate di rifiuti sanitari all’anno: 1.000 tonnellate verranno dagli ospedali della zona e la maggior parte da fuori Provincia, anche da altre Regioni. Vista la delicatezza e l’importanza dell’argomento perché l’Amministrazione guidata dal Sindaco Ruggerone non ha ancora convocato una Commissione competente per analizzare con i funzionari del Comune il progetto? Perché non ha promosso un incontro pubblico con la popolazione ed esperti del settore presso il Teatro Comunale? Non ritiene forse necessario divulgare tutti i documenti relativi al progetto che potrebbero interessare i Trecatesi? La maggioranza dei cittadini è senza dubbio contraria all’inceneritore e intendiamo ricordare all’Amministrazione Comunale che può indire consultazioni della popolazione allo scopo di acquisire pareri e proposte e per sollecitare l’intervento su questioni di interesse comune. Non ritiene il Sindaco, in qualità di principale responsabile della tutela della salute dei cittadini, doveroso indire un Referendum per promuovere e valorizzare la partecipazione dei Trecatesi all’Amministrazione Comunale? Come è ormai noto giovedì 6 Novembre si terrà la prima Conferenza dei Servizi dove diversi enti (Comune, Provincia, USL, ARPA…) analizzeranno e valuteranno l’impatto ambientale del progetto. Abbiamo così deciso di promuovere per mercoledì 5 novembre alle ore 21 (la sera precedente la Conferenza) un presidio in Piazza Cavour all’ingresso del Palazzo Municipale per dire NO all’inceneritore senza se e senza ma. Proprio perchè riteniamo venga prima il bene comune e ci riteniamo una forza responsabile, l'iniziativa non avrà alcun colore politico: non ci saranno infatti bandiere dei vari movimenti politici, ma solo Tricolori. Continueremo insieme la nostra battaglia contro l’inceneritore con la massima passione e determinazione per difendere il nostro territorio, il nostro ambiente e la salute dei trecatesi".