Share |

Ruggerone: Facciamo chiarezza, non aumenta il costo della mensa

Intanto il Pd si appella ai trecatesi per il voto a Ruggerone
Enrico Ruggerone

Trecate - Riceviamo e pubblichiamo da Enrico Ruggerone, candidato sindaco al ballottaggio in programma domenica 19 giugno e primo cittadino in carico: "I vantaggi contenuti nella gara d'appalto del nuovo centro cottura di via San Cassiano sono numerosi in termini di migliore qualità e servizi. Elementi che elencheremo nel dettaglio non appena sarà chiusa la gara per l'affidamento del servizio. Il Candidato della destra, Federico Binatti, in modo strumentale ha evidenziato soltanto il presunto aumento del costo del pasto, peraltro prima dell'assegnazione definitiva del servizio che è ancora in fase di perfezionamento. Una fuga in avanti che non corrisponde alla realtà: il costo della mensa scolastica non aumenterà. Se solo Binatti avesse partecipato all'approvazione dell'ultimo bilancio di previsione nel mese di marzo, forse avrebbe potuto fare bene i conti. Proprio sulla base del documento finanziario prendiamo l'impegno di mantenere invariato il costo della mensa per le famiglie trecatesi".

Intanto dal Pd trecatese affermano: "Il primo turno della tornata elettorale ha lanciato un segnale chiaro. Un richiamo dell'attenzione da parte dei cittadini anche nei confronti del Partito Democratico che si riconferma primo partito a Trecate e proprio per questo sentiamo forte la responsabilità rispetto al futuro della comunità. La scelta di Enrico Ruggerone di comunicare la giunta e con questa la squadra di governo della città per i prossimi cinque anni rappresenta una importante apertura: di fronte ad un programma credibile e concreto, il Sindaco dimostra di avere al suo fianco persone, responsabili, capaci e competenti per portarlo a compimento. Il Partito Democratico nello specifico mette in campo l'esperienza  di Marco Uboldi, la conoscenza della macchina amministrativa di Filippo Sansottera e le peculiarità di Luigia Busto, cui non faremo mai mancare sostegno nei prossimi cinque anni di amministrazione. La Destra si ripresenta, invece, la medesima squadra che, prima dell'Amministrazione Ruggerone, aveva portato al Commissariamento del Comune. Una compagine unita soltanto da interessi di parte e personali, divisa a tal punto al suo interno da litigare sui giornali fino al giorno prima della presentazione della coalizione e che riprenderebbe sicuramente la lite, con esiti facilmente immaginabili, il giorno successivo alle elezioni. Votare Enrico Ruggerone, oltre alla certezza di poter contare su cinque anni sicuri di amministrazione, darebbe continuità alla grande operazione di riqualificazione urbana di una Città che è riuscita a mantenere le tasse tra le più basse dell'Intero Piemonte e che contrasta la disoccupazione con percorsi sociali e di servizio alla collettività di straordinaria efficacia. Votare Enrico Ruggerone non è principalmente una questione partitica. E’ soprattutto capacità di visione della politica locale con la consapevolezza che gli interessi dei nostri territori  impongono la scelta di persone che meglio possano garantirne lo sviluppo, la sicurezza, la prospettiva di una migliore qualità della vita dei propri concittadini. Per questo sollecitiamo il voto degli elettori che si riconoscono nei valori del centrosinistra ma anche delle donne e degli uomini di estrazione moderata  che vedono con inquietudine l’avanzare di una destra estrema, razzista e pericolosa, come riportato sui giornali durante la campagna elettorale, che consegnerebbe le nostre città all'isolamento e all'immobilismo".