Novara - Venerdì 21 febbraio alle ore 15 il Carlo Alberto organizza il primo Career day per presentare le sue scuole ai docenti. Quanti docenti conoscono l’esistenza di un’istituzione tanto antica e unica come un Convitto Nazionale? Eppure il Carlo Alberto è una realtà complessa, stimolante ed innovativa. La scuola primaria prevede due indirizzi: Montessori e Senza Zaino; la scuola secondaria di primo grado aderisce alla Rete Nazionale delle scuole Senza Zaino e prevede ben tre indirizzi: Scientifico e Sostenibilità, Teatrale ed Internazionale. Infine, il liceo scientifico ordinario ha inaugurato la prima sezione ad indirizzo Cambridge e già da tre anni è attiva la sezione Sostenibilità nelle scienze applicate. Al liceo alcune sezioni sperimentano il progetto “One to one”, che consiste nell’utilizzo dell’Ipad in classe e la parziale sostituzione dei libri cartacei con e-book digitali. Cosa significano tutti questi termini? Dall’esterno il Convitto può essere confuso con un istituto comprensivo o una scuola privata, ma il Carlo Alberto non è nulla di tutto questo!
Quale occasione migliore per conoscere una scuola se non visitarla? Partecipare a laboratori e confrontarsi con chi da anni ha scelto di lavorare e crescere in un luogo in cui alunni e studenti stanno bene? Confucio dice “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”. Ecco a cosa serve il Career Day: far capire cosa si fa al Carlo Alberto per aiutare i futuri docenti nella scelta di una scuola innovativa che ha puntato sulla sostenibilità, l’innovazione tecnologica e l’internazionalizzazione, senza però dimenticare la centralità della persona.
Se sei un docente che condivide questa visione di scuola o sei solo interessato a conoscere meglio la nostra realtà, visita il sito internet del Convitto www.convittonovara.edu.it e prenotati collegandoti al seguente link https://convittonovara.edu.it/2025/01/20/career-day/ per questo pomeriggio all’insegna della professionalità e della condivisione di buone pratiche.