Share |

INFILTRAZIONI D'ACQUA DAL TETTO DELL'IPSIA BELLINI DI NOVARA

CRIVELLI: "TEMPI BREVISSIMI PER I LAVORI DI ELIMINAZIONE"

Novara - Lo scorso giovedì 6 marzo è stato adottato il decreto con il quale si è autorizzata la proposta transattiva formulata dal Ctu nominato dal Tribunale di Novara a seguito del contenzioso tra la ditta appaltatrice e subappaltatrice per i lavori di efficientamento energetico dell’Ipsia “Bellini” di Novara avviati nel 2019 e conclusi nel 2022. “Una situazione – spiega il vicepresidente Andrea Crivelli, delegato all’Edilizia e alla Manutenzione degli edifici – generata dal rilevamento di alcuni fenomeni infiltrativi che purtroppo non risultavano risolti, a differenza di altri che avevano trovato soluzione dopo gli interventi. L’accordo rappresenta un elemento estremamente positivo, non solo perché non prevede oneri per la Provincia ma soprattutto perché evita una lunga causa tra i soggetti coinvolti e permette di intervenire immediatamente con l’esecuzione delle opere previste”.

Le lavorazioni prevederanno la fornitura e posa di un raccordo a tenuta d’acqua tra ciascun bocchettone di scarico delle coperture e il corrispondente pluviale e di realizzare la sigillatura di ciascuno dei piantoni dei parapetti, con l’esclusione di quelli già oggetto della lavorazione, con resina secondo il protocollo di posa Triflex già impiegato o equivalente.

“Si è trattato di una vicenda complessa e intricata, con disagi per gli alunni e il personale del “Bellini”, oltre che per l’Ente: grazie al costante confronto con la Scuola, ai diversi interventi da parte del personale tecnico della Provincia e alla buona volontà di tutte le parti – conclude il vicepresidente – siamo riusciti a trovare una soluzione positiva la cui realizzazione partirà a brevissimo”.