
Novara - Come spiega il Rettore/Dirigente scolastico, dott. Nicola Fonzo, il Liceo Scientifico Convitto “Carlo Alberto” di Novara, con il patrocinio di PLURIASS Scuola, organizza la II Edizione del Concorso di Storia “Ezio Brustia”, un’iniziativa volta a promuovere la riflessione storica tra gli studenti delle scuole superiori della provincia di Novara. Quest'anno il tema proposto è: “Resistenza, Résistance, Widerstand, Ruch oporu…”. Un percorso di approfondimento sulle Resistenze al nazifascismo durante la Seconda guerra mondiale, un argomento di grande rilevanza storica e civile. Il concorso è rivolto agli studenti delle classi quarte e quintedelle scuole superiori della provincia di Novara. La partecipazione può avvenire a titolo individuale o come classe. Gli elaborati finali verranno valutati da una commissione composta da docenti ed esperti di storia. La prova scritta si terrà il 28 aprile 2025, dalle 8.30 alle 12.30, presso il Liceo Scientifico Convitto “Carlo Alberto” (Baluardo Partigiani, 1 – Novara)".
Gli studenti potranno concorrere alla vittoria di premi in denaro:
1° Premio: 500€
2° Premio: 300€
3° Premio: 200€
Per arricchire l’esperienza didattica dei partecipanti, il 1° aprile 2025 presso l'aula magna del Liceo Scientifico "Carlo Alberto", alle ore 10,30, si terrà un incontro speciale con il prof. Carlo Greppi, storico e scrittore, collaboratore di Rai Storia, Radio 3, La Stampa e Doppiozero.
Per informazioni, è possibile contattare i referenti del concorso:
Prof.ssa Alessandra Pavese – alessandra.pavese@convittonovara.edu.it
Prof. Tommaso Scappini – tommaso.scappini@convittonovara.edu.it
La premiazione avverrà entro la fine di maggio 2025 presso il Liceo Scientifico Convitto “Carlo Alberto” di Novara.
"L’evento - conclude il prof. Fonzo - rappresenta un'importante occasione di crescita culturale e un'opportunità per i giovani di approfondire un tema fondamentale della nostra storia".