
Novara - La Scuola Nordic Walking Novara nasce nel 2015, per mano delle istruttrici di NW ed atlete Paola Giacopelli (ex nazionale di ginnastica ritmica) e Yulia Baykova (ultra trailer) con un progetto in collaborazione con la Lilt sezione di Novara, per volere della presidente Lilt Giuse Gambaro. In seguito la scuola, che ha sede presso il Tennis Club Piazzano, evolve fino ad annoverare altri 6 istruttori (Maurizio Ballio, Giuliana Cerutti, Corrado Fronterré, Gabriele Cavallero, Chiara Silvestri e Marta Santoro) e contare più di 830 partecipanti al corso di tecnica di base, tappa imprescindibile per diventare nordic walkers.
Basandosi sui tre aspetti fondamentali della scuola (salute, natura, territorio), il 6 aprile sarà omaggiato a tutta la cittadinanza un “cameo” dell’attività.
La Salute, intesa anche come prevenzione, principale aspetto del nordic walking, vedrà protagonisti un gruppo di walkers che, indossando la t-shirt commemorativa, percorreranno le vie della città. La Natura sarà rappresentata dalla camminata nel parco dell’Allea, in cui il gruppo accompagnato dall’architetto Bosco, potrà scoprire i “monumenti naturali” ivi risiedenti.
Il Territorio sarà riprodotto dalla narrazione dei tesori artistici di Novara, da parte di esperti d’arte del gruppo Rotary Valticino.
Avendo trovato nell’ente Aree Protette della Valsesia una famiglia adottiva con cui si è sviluppato, negli ultimi due anni, un progetto ambizioso di ripristino di sentieri dismessi, sono stati coinvolti la direttrice Lucia Pompilio il guardiaparchi Mauro Bettini e la biologa Ilaria Pastori per dedicare un area ai più giovani.
Per loro e per chi ne vuole sapere di più, l’appuntamento è alle ore 11,15 nel Salone dell’Arengo, dove grazie ad una presentazione ricca di filmati, si potranno scoprire caratteristiche e curiosità del “lupo”, tornato a vivere nei nostri territori.
L’evento “10 anni di Scuola Nordic Walking Novara” ha ottenuto il patrocinio della Città di Novara ed è stato organizzato grazie alla presenza di sponsor che condividono la stessa visione e idea di benessere psico-fisico: Consorzio Mutue, GS Studio Torino, Lilt, Atl Terre Alto Piemonte, Ente Aree Protette Valsesia, Mirato.
Pre iscrizioni entro il 30 marzo presso il Piazzano o in loco fino ad esaurimento posti.