Share |

Campionato Nazionale di Kung Fu Vietnamita a Novara

Novara - Novara accoglie il Campionato Nazionale di Kung Fu Vietnamita: oltre 300 gli atleti in gara. Domenica 2 marzo il Palazzetto dello Sport “Dal Lago” di Novara sarà il teatro del grande evento sportivo: il Campionato Nazionale di Kung Fu Vietnamita, con atleti di alto livello provenienti da tutta Italia. L’iniziativa è promossa dalla Famtv Italia, con il supporto di CSEN e il patrocinio del Comune di Novara, del CONI e della Federazione Mondiale Vietnamita. Un’intera giornata dedicata a questa disciplina affascinante, con atleti dai 4 ai 70 anni pronti a sfidarsi nelle diverse categorie. L’evento si inserisce nel contesto di Novara Città Europea dello Sport 2025, consolidando il ruolo della città come punto di riferimento per lo sport nazionale e internazionale.

Sull’importanza dell’evento è intervenuto il Vicesindaco e Assessore allo Sport Ivan De Grandis, sottolineando il valore del Kung Fu Vietnamita sia come pratica sportiva che culturale:
“Le arti marziali trasmettono disciplina, rispetto e determinazione, valori fondamentali per la crescita personale. Il Kung Fu Vietnamita, in particolare, è una disciplina che fonde sport, filosofia e cultura. Novara si conferma un punto di riferimento per lo sport e gli eventi internazionali, capace di ospitare manifestazioni di prestigio e offrire nuove opportunità.”

Paolo Foscolo, referente di CSEN Novara, ha evidenziato il ruolo del Centro Sportivo Educativo Nazionale nel promuovere lo sport di base e il valore sociale dell’attività sportiva: “Il nostro obiettivo è offrire a tutti la possibilità di praticare sport, indipendentemente dall’età o dal livello di esperienza. Il Kung Fu Vietnamita è una disciplina che combina tecnica, cultura e valori, ed è per questo che abbiamo sostenuto con entusiasmo questo campionato nazionale. Eventi come questo sono fondamentali per far crescere lo sport sul territorio e avvicinare sempre più persone a queste discipline. Un ringraziamento particolare va all’Assessore Ivan De Grandis per l’attenzione e il supporto che ha dimostrato verso questa iniziativa, così come a tutta l’amministrazione comunale per aver creduto e investito nello sviluppo dello sport a Novara.”
Anche a Novara questa disciplina ha trovato terreno fertile, con una solida realtà rappresentata dall’associazione Binh Dinh Sa Long Cuong, che conta una sessantina di iscritti e si allena presso la palestra dell’Istituto Mossotti il martedì e il giovedì dalle 19 alle 21.
Ruggero Biondo, ex pluri-campione del mondo e oggi maestro: “Le arti marziali non sono uno sport individuale. Al contrario, chi le pratica impara cosa significhino fratellanza, integrazione e rispetto per l’avversario.”
Il campionato ha ottenuto anche il patrocinio dell’Ambasciata Vietnamita in Italia, riconoscendo il valore culturale della disciplina nel diffondere le tradizioni del Paese all’estero.
Durante la competizione si potranno ammirare campioni del mondo in azione, con la scuola di Novara che schiererà atleti di altissimo livello, tra cui gli ori mondiali Sang Belloli e Fabiana Zanardi.
L’ingresso all’evento è libero.