
Novara - È perfettamente riuscito l’intervento al quale è stato sottoposto Luca Ghiringhelli dopo l’infortunio occorso in allenamento mercoledì 5 febbraio. Il difensore azzurro ha riportato la lesione del legamento crociato anteriore, con interessamento di entrambi i menischi, e del legamento anterolaterale del ginocchio sinistro. Il giocatore è stato operato dal prof. Mario Ronga e dalla sua equipe presso la Struttura Ortopedica e Traumatologica dell’Aou di Novara da lui diretta.
«L’intervento – spiega il prof. Ronga – è consistito nella ricostruzione del legamento crociato, nella riparazione di entrambi i menischi e nella ricostruzione del legamento anterolaterale del ginocchio sinistro».
Il prof. Ronga ha già trattato diversi calciatori di alto livello avendo fatto parte dell’equipe ortopedica dell’Ospedale di Circolo di Varese, diretta dal prof. Cherubino, che per anni ha avuto in cura i giocatori del Milan e nazionali di altre discipline sportive. Il complesso intervento è stato assorbito bene dal giocatore che è stato dimesso il giorno seguente. Adesso incomincia il delicato programma riabilitativo seguito dall’equipe del dott. Franco Combi, già medico dell’Inter, supervisionato dal medico sociale dott. Samuele Vanni che ha avuto in cura Ghiringhelli già dalle prime fasi dopo l’infortunio.