
Novara - Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio, dalle 8.30 alle 12.45, al palasport “Dal Lago” di viale Kennedy a Novara si svolgerà la nuova edizione di "Wooooow – io e il mio futuro", l’evento dedicato all’orientamento scolastico e post-diploma organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) con il patrocinio del Comune di Novara e grazie alla collaborazione e al sostegno di imprese, scuole e istituzioni delle province di Novara e di Vercelli.
«Siamo ormai alla 12ma edizione – spiega il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Cnvv, Marco Brugo Ceriotti – e, come nelle due precedenti, sul parterre del palasport interverranno vari speaker provenienti dalle aziende, dal mondo della formazione e dalle istituzioni del territorio, che informeranno studenti e studentesse sulle opportunità professionali e di studio da loro offerte. Abbiamo già un migliaio di adesioni da molte classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Novara e di Vercelli e quest’anno è previsto un concorso che metterà in palio tre iPad per chi risponderà correttamente ad alcune domande relative alle presentazioni che saranno fatte dalle imprese. Ringrazio tutti gli enti che hanno reso possibile anche questa edizione di un evento a cui può partecipare chiunque sia interessato a conoscere l'offerta lavorativa del territorio: Regione Piemonte, Province di Novara e di Vercelli, Comune di Novara, Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e tutte le scuole superiori, per la loro sensibilità e partecipazione».
«Il programma delle due giornate – aggiunge Michael Bagnato, vicepresidente del Gruppo Giovani di Cnvv e project leader di "Wooooow" – prevede interventi di 10 minuti ciascuno: quelli delle aziende partner saranno orientati a ridurre il mismatch, purtroppo sempre crescente, tra domanda e offerta di lavoro e a illustrare le competenze che sono più richieste dal sistema produttivo. Nelle sessioni dedicate alle opportunità formative del territorio ospiteremo, oltre a quelli degli enti formativi regionali, gli interventi di Università del Piemonte Orientale, Fondazione Academy, Istituto Secoli, Hub Rete di Novara di Invitalia, presente per la prima volta, e le testimonianze di ragazzi e ragazze di recente assunzione, che racconteranno la loro esperienza professionale all’interno delle imprese».
Anche quest’anno “Wooooow” si avvale della collaborazione attiva dell’Assessorato Istruzione formazione e Lavoro della Regione Piemonte che sarà presente con i servizi di Obiettivo Orientamento Piemonte e con gli ITS Academy. Il Sistema di Orientamento regionale dedicherà uno speech alla scelta consapevole dei ragazzi e delle ragazze, offrendo l’opportunità di conoscere le diverse opportunità per gli studenti prossimi all’uscita dal percorso scolastico. Gli Its Academy racconteranno la peculiarità dei percorsi biennali post diploma di alta formazione tecnologica, gratuiti e finanziati dalla Regione Piemonte e dal Pnrr, che più di tutti avvicinano al mondo del lavoro, grazie a percentuali occupazionali superiori all’80 per cento.
«Per l’edizione 2025 – prosegue Roberta Massaro, vicepresidente del Gruppo Giovani di Cnvv e coordinatrice di "Wooooow" – abbiamo registrato un forte incremento nel numero di aziende che parteciperanno: Alleanza Assicurazioni, Baglioni, Barberi Rubinetterie industriali, Birla Carbon Italy, Cavanna, Comoli Ferrari, Diana, Diasorin Italia, Elecnor, Esseco, Giacomini, Loro Piana, Marazzato Soluzioni Ambientali, Memc Electronic Materials, Miazzo & Partners, Officine Rigamonti, Sarpom, Riso Ceriotti, Rubinetterie Ritmonio, Sim Immobiliare, Tk e Tosi F.lli Group. Rappresentano bene le principali categorie merceologiche del territorio e speriamo riescano a presentarsi in modo adeguato ad attrarre, anche se in una prospettiva di medio termine, i loro futuri collaboratori. Abbiamo in programma anche gli speech dei rappresentanti delle Forze armate e della sicurezza, che ringraziamo per la disponibilità insieme alla Fondazione Banco BPM e agli sponsor tecnici Adverteaser (concept e grafica), Shape the Light (service audio e video), Radio Azzurra e L'Opinionista News (media partner), e a Bagnato Immobiliare, Chicco Caffè, IVR, La Valsesiana e R.M. Manfredi. Ringrazio anche tutti i componenti del Gruppo Giovani Imprenditori di Cnvv che hanno partecipato attivamente alla realizzazione dell’evento».
«Sul nostro territorio – ha detto durante la conferenza stampa di presentazione l’assessore alle politiche culturali del Comune di Novara, Luca Piantanida – abbiamo eccellenze aziendali di levatura internazionale, anche di prossimo insediamento, e la formazione è e sarà sempre più importante per far crescere professionalità adeguate alle loro esigenze. “Wooooow” costituisce un'opportunità unica perché consente di far conoscere ai ragazzi un’offerta concreta di sbocchi lavorativi qualificati».
«Si tratta – ha concluso Sabrina Marrano, titolare di Sibillamedia, che condurrà l’incontro insieme a Gianmaria Balboni – di un’occasione importante di orientamento per i ragazzi, ma che consente anche alle aziende di presentarsi in un contesto per loro inedito al fine di aumentare la propria attrattività».
Alcune aziende partner di “Wooooow” hanno rilasciato dichiarazioni che sono riportate di seguito.
Alleanza - Alleanza, società del Gruppo Generali, nasce a Genova nel 1898. Alleanza è sinonimo di affidabilità, trasparenza e apertura alla sostenibilità e all’innovazione. Da oltre 125 anni Alleanza si prende cura del risparmio familiare e degli investimenti di lungo periodo di 1,9 mln di Clienti e lo fa attraverso una rete di 10.000 consulenti assicurativi operanti sull’intero territorio nazionale. Lo stile Alleanza combina consulenza di valore, tecnologia e tocco personale. Alleanza sfrutta la multicanalità per sviluppare una relazione aumentata con il Cliente, investe nelle competenze e nella formazione dei suoi consulenti assicurativi. La cultura aziendale Alleanza è votata ad empatia, ascolto e cura delle relazioni. Le persone sono il nostro principale asset aziendale. Vogliamo dare valore alle donne e agli uomini che lavorano in Alleanza curando la preparazione, premiando il merito, valorizzando le potenzialità e creando un ambiente di lavoro inclusivo e consapevole del valore della diversità.
Baglioni - Partecipare a Wooooow è per noi un’opportunità straordinaria per entrare in contatto con i giovani e condividere la nostra realtà. Crediamo che il futuro dell’industria si costruisca su competenze solide, innovazione e passione. Per questo, vogliamo ispirare le nuove generazioni, mostrando loro le possibilità di crescita e sviluppo professionale che Baglioni può offrire.
Barberi Rubinetterie industriali - In Barberi crediamo nei giovani e nel loro potenziale. Partecipare a questo evento significa investire nel futuro, offrire opportunità e ispirare le nuove generazioni. Vogliamo condividere la nostra esperienza, guidare i talenti emergenti e valorizzarne le competenze, affinché possano costruire un domani di crescita, innovazione e successo.
Birla Carbon (Giuseppe Zanotti Fragonara, direttore generale) - «È una grande soddisfazione partecipare a questo evento che rappresenta ormai da anni una consolidata partnership tra scuole e la nostra azienda per costruire forti relazioni partendo dalla conoscenza reciproca. Rappresenta una sfida culturale, che si rinnova e si amplia ogni anno, per entrambi i due mondi: per la scuola che è chiamata a promuovere competenze funzionali al mondo del lavoro e a rinnovarsi sul piano metodologico, privilegiando l’interdisciplinarietà, il problem solving, la creatività; per l’impresa che è chiamata a diventare “formativa”, ovvero in grado di trasmettere ai giovani le capacità e i compiti richiesti dal mondo del lavoro e dall’impresa».
Cavanna (Riccardo Cavanna, presidente) - «In Cavanna, a Prato Sesia, progettiamo e produciamo macchine e sistemi di confezionamento completi. Crediamo molto nei giovani che desiderano crescere in un ambiente innovativo e dinamico, ma soprattutto che hanno voglia di viaggiare e di farsi portavoce del Made in Italy nel mondo. Il binomio scuola-impresa è fondamentale ed è per questo che abbiamo sviluppato la Flowpack Academy, un programma di formazione specializzato per sviluppare le competenze adeguate. Ti aspettiamo a Wooooow – io e il mio futuro, perché il futuro si costruisce con le scelte di oggi».
Comoli Ferrari (Mara Caniglia, HR Manager) - «Da qualche anno, ormai, i valori fondanti che guidano i nostri giovani e che a lungo sono stati indirizzo per le nostre aziende, sono cambiati, e questo non possiamo ignorarlo. Tale cambio di mindset ci restituisce lavoratori che selezionano loro per primi l’azienda in cui andare, e non viceversa. Pertanto, per Comoli Ferrari partecipare al Wooooow rappresenta l’opportunità di farci conoscere come azienda e di consolidare, sempre di più, il nostro rapporto con gli Istituti Scolastici. Inoltre, per ciò di cui si occupa la nostra azienda, sentiamo un po' anche l’onere di un altro obiettivo: ridare valore ad una formazione tecnico specialistica, un valore che, rispetto a un tempo, è venuto meno, ma di cui c’è grande richiesta, specie in ambiti green e digital. Per questi motivi è importante per noi, come azienda, lavorare sull’attrattività e renderci appetibili sul mercato del lavoro, sperimentando nuovi sistemi di reclutamento».
Diasorin (Giovanni Godino, Vice President Corporate Human Resources) - «Diasorin è una azienda che volge costantemente il proprio sguardo all'eccellenza; lo fa nel proporre soluzioni diagnostiche d'avanguardia così come nell'offrire opportunità di sviluppo e crescita a persone che intendono mettere a servizio della scienza le proprie competenze e la voglia di crescere. In quest'ottica Diasorin partecipa a questo evento, desiderosa di incontrare persone che intendano unirsi a noi».
Elecnor Italia (Josè Alberto Rodrìquez, direttore) - «Elecnor è entusiasta di partecipare per la seconda volta all'evento "Wooooow io e il mio futuro". Questo evento rappresenta un'importante occasione per i giovani di entrare in contatto con realtà aziendali innovative e scoprire nuove opportunità professionali. Siamo un'azienda molto dinamica che investe sui giovani, crediamo fermamente nel loro potenziale e vogliamo aiutarli a capire come orientarsi nel mondo del lavoro, facendo loro conoscere le possibilità che il nostro settore ha da offrire. Operiamo in ambito di distribuzione elettrica, alta tensione, telecomunicazioni ed energie rinnovabile, settori che prevedono di crescere esponenzialmente nei prossimi anni e per i quali avremo bisogno proprio delle nuove generazioni».
Esseco (Francesco Nulli, AD di Esseco Group e Presidente di Esseco) - «L’entusiasmo e la creatività dei giovani sono la leva con cui possiamo costruire un futuro più solido e sostenibile. Per questo, riteniamo fondamentale favorire il dialogo tra scuola, università e mondo del lavoro per una formazione continua e professionale. Iniziative come Wooooow rappresentano un’opportunità preziosa per avvicinare migliaia di studenti alla nostra realtà industriale, fortemente radicata nel territorio piemontese, ma proiettata ad una dimensione internazionale, presente in 18 Paesi nel mondo con otto sedi produttive».
Giacomini - La passione delle persone è il motore dell’innovazione. Fondata nel 1951, Giacomini S.p.A. è un'azienda leader nel settore idrotermosanitario con una forte presenza sul mercato nazionale e internazionale. Da oltre 70 anni, Giacomini si distingue per la capacità di innovare sviluppando prodotti e sistemi all’avanguardia. Giacomini si impegna attivamente per la crescita ed il benessere delle persone, offrendo agli studenti concrete opportunità per costruire un solido futuro professionale in un ambiente accogliente e motivante.
Officine Rigamonti - Officine Rigamonti, fondata nel 1950 a Valduggia (VC), è un'eccellenza italiana nel settore idrotermosanitario, presente in 63 paesi nel mondo. Da sempre radicata nella tradizione, ma con uno sguardo rivolto al futuro, continua a innovarsi per affrontare un mercato in costante evoluzione. Crediamo nel valore del nostro territorio e nelle nuove generazioni, nel loro talento e nella loro determinazione a superare i propri limiti. Ogni risorsa, con il suo bagaglio di esperienze, è per noi fondamentale. Per questo, Wooooow rappresenta un’opportunità unica per fare talent scouting, incontrare giovani con la nostra stessa passione per l'innovazione e costruire insieme il futuro.
Rubinetterie Ritmonio - Siamo orgogliosi di intraprendere un percorso di crescita rivolto agli studenti, i giovani talenti del futuro. Siamo entusiasti di accoglierli nel nostro team, dove avranno l'opportunità di affrontare le sfide del mercato, delle nuove tecnologie e del design. Insieme, possiamo costruire un futuro innovativo e sostenibile, contribuendo a plasmare il settore con idee nuove e sistemi all'avanguardia.
SIM Immobiliare (Veronica Feston) - «Siamo orgogliosi di partecipare a Wooooow e di avere la possibilità di trasmettere ai ragazzi la nostra esperienza e la nostra passione per il lavoro di agente immobiliare. È una carriera che può dare grandi soddisfazioni e che permette un'importante crescita professionale. Faremo il possibile per trasmettere loro il nostro entusiasmo e le opportunità che questo lavoro può offrire»
TK - TK è entusiasta di partecipare all’evento Wooooow Io e il mio futuro, un’esperienza notevolmente arricchente non solo per gli studenti che vi prendono parte, ma anche per le realtà che contribuiscono alla riuscita dell’iniziativa. La nostra azienda da sempre crede nel far rete per affrontare le sfide di oggi e del domani.
Tosi Group - Siamo entusiasti di partecipare per il primo anno all’evento Wooooow Io e il mio futuro. Siamo tre aziende con quattro marchi, e rappresentiamo una delle realtà più solide del nostro territorio. evolvere, sviluppare ed investire sono elementi essenziali nella nostra crescita. Crediamo fortemente nel binomio studenti-azienda e ci impegniamo ad appassionare sempre più giovani ad un lavoro specializzato, tecnico e dinamico attraverso percorsi di inserimento mirati e corsi di formazione interna. Vi aspettiamo numerosi in una delle nostre aziende!