Share |

Pink my Bike: a Novara la solidarietà va sulle due ruote

Novara - Una festa delle due ruote, una festa per le famiglie. Una festa della solidarietà. Tutto questo è stato Pink my bike che si è svolto nella mattinata di giovedì 1° maggio a Novara con partenza e arrivo dal piazzale del centro commerciale Carrefour in viale Giulio Cesare. Come spiega Nicola Gullì, presidente del Gruppo Ciclistico '95 (che ha organizzato questo evento alla sua prima edizione) "sono stati circa 160 i partecipanti a questa iniziativa, pensata, voluta e promossa per dare un segnale nella lotta contro i tumori e per uno stile di vita più sano. Abbiamo chiesto ai papà e alle mamme di lasciare l'auto a casa e di uscire in bicicletta con i loro figli e tutti assieme siamo andati per le strade della città. Un'esperienza bellissima che contiamo di ripetere anche l'anno prossimo".

Ospite d'onore di Pink my Bike Giuseppina Gambaro, presidente della sezione novarese della Lilt (lega italiana lotta contro i tumori) insieme a Nicoletta Miglio. Proprio Nicoletta ha raccontato la sua esperienza: "Un anno fa ero in chemioterapia, quest'anno sono qui a partecipare a questa bellissima biciclettata e a breve prenderò parte anche alla maratona delle Dolomiti. Vuole essere un segnale di speranza e di fiducia per coloro che come me si trovano a lottare contro il cancro e far capire che, anche e soprattutto quando si è in cura, è bene fare attività fisica, uscire con gli amici, vivere in allegria e stare con il sorriso: le migliori medicine".

L'appuntamento, legato alla prevenzione per il tumore al seno, è stato seguito anche da Onda Radio Novara e dal dj Francesco Piciaccia; tra gli ospiti intervenuti sono arrivati l'assessore ai Servizi sociali Augusto Ferrari e il presidente della Provincia Diego Sozzani per un saluto. Visto il successo è molto probabile che sia il primo di una lunga serie. Perché la prevenzione e la vita sana hanno un punto di inizio e questo si chiama: alimentazione equilibrata e attività fisica. In poche parole... Pink my Bike.

Gianmaria Balboni