
Novara - Il cosiddetto 'derby del Ticino' tra Novara Fc e Pro Patria si svolge in un pomeriggio uggioso di fine gennaio. Gli azzurri di Gattuso, dopo che l’allenatore nella conferenza pre-gara aveva espresso tutta la sua frustrazione per il comportanto di Ongaro, che aveva chiesto di non giocare prima, con una motivazione preventiva legata al rischio di infortunio. E poi, a detta dell’agente, tale richiesta sarebbe stata legata alla morte di un proprio familiare, durante il riscaldamento decide (a sorpresa) di schierarlo tra gli undici iniziali A quanto pare, prima del riscaldamento, Easton si sarebbe chiarito con il tecnico, apparendo dispiaciuto per la situazione creata. Dall’altra parte, invece, la Pro Patria allenata dall’ex di giornata Riccardo Colombo, difensore del Novara Calcio nella stagione 2013/14, arrivava alla gara da un momento negativo privo di vittorie. Gli ultimi tre punti ottenuti risalgono a novembre contro l’Union Clodiense.
Nei primi minuti si assiste ad un dominio dei locali sul piano del possesso fino a quando, complice l’impostazione tattica bustocca ultra-difensiva, il modulo scelto è stato il 3-5-2, Lorenzini al 20' sbaglia un retropassaggio al portiere nel quale Ferri, sfruttando la ripartenza, riesce a superare Minelli e a mettere la palla in rete. Cala in questo momento il gelo in tribuna e in campo la difesa apparirà stordita fino al termine dei 45'.
Un vero e proprio fulmine a cielo sereno: ma al 70', quando il risultato sembrava già scritto, il tecnico novarese opta per due sostituzioni in una volta sola: fuori Ongaro, uscito dal campo tra i fischi e dentro Owusu; fuori anche Basso e dentro il nuovo acquisto De Graca. Bastano tre palloni per mettere in mostra i subentrati: Owusu va prima vicino al gol con un tiro da fuori, poi Da Graca su un batti e ribatti supera Rovida con un tiro potente rasoterra. Il pubblico impazzisce per la rete dell’ex Juventus Next Generation. Tre minuti dopo, motivati dalla rete del pareggio (forse inaspettato), Lorenzini su un calcio d’angolo insacca in rete. Con questo score che risulterà decisivo si fa perdonare per l’errore da matita rossa sul vantaggio ospite. Nei minuti di recupero i lombardi trovano il pareggio a pochi istanti dallo scadere, ma all’arbitro viene però segnalato un fallo di mano e la rete - nata dagli sviluppi di un calcio di punizione - viene annullata.
Una vittoria che ha il gusto amaro, amarissimo di un grave infortunio. Dalle prime ricostruzioni si viene a sapere che un sostenitore ospite si sarebbe sporto troppo dal parapetto, perdendo l’equilibrio, finendo nel fossato. Attualmente è ricoverato in gravissime condizioni all'Ospedale Maggiore di Novara.
Il Novara Football Club esprime con una nota stampa "la propria vicinanza alla società Aurora Pro Patria 1919 per il grave incidente occorso ad un proprio tifoso al termine del match disputato oggi al Piola. Per tale motivo e come forma di rispetto, in questo momento di grande apprensione da parte di tutti, il Club non ha ritenuto opportuno rilasciare interviste nel post gara".
Nicolò Gentilcore